5. Šterna (groblje) – Crkva Sv. Kancijana
5. Šterna (groblje) – Crkva Sv. Kancijana
Nella quinta tappa proseguiamo la nostra avventura a Grisignana partendo dalla chiesetta di San Canziano, situata su un colle. Iniziamo il percorso lungo un sentiero ghiaioso che si snoda sul versante occidentale del crinale, per poi gradualmente entrare in un sentiero boschivo, che potremmo definire tranquillamente un sentiero da caccia o una mulattiera. Dopo circa 40 minuti, raggiungiamo i pascoli del villaggio, delimitati da muretti a secco, una postazione di caccia e la strada rurale che conduce alla località Glavize e a diversi piccoli borghi. Dal crinale, il sentiero si dirige verso sud, scendendo fino alla cascata e all’inghiottitoio di Butori, un’altra attrazione naturale imperdibile dell’Istria nordoccidentale. La cascata, alta 10 metri, è alimentata dal torrente Jugovski, che si tuffa in un piccolo lago. Questo luogo è famoso anche come punto di ritrovo per gli amanti della poesia, che si incontrano nelle vicinanze. Dopo aver visitato l’inghiottitoio di Butori, continuiamo il percorso su un breve tratto asfaltato fino al cartello bianco e al pannello informativo del villaggio di Busleti. Qui attraversiamo la strada principale per imboccare un sentiero che ci introduce nella foresta protetta di Cornaria. Seguiamo una pista forestale ben segnalata, particolarmente apprezzata dagli appassionati di mountain bike, e dopo circa 2 km, raggiungiamo la nostra prossima destinazione: la chiesetta di San Floriano, immersa nella foresta, di cui però non abbiamo molte informazioni storiche.
San Canziano, martire (cimitero) – parrocchia di Sterna
La chiesa, caratterizzata da una facciata con una vela campanaria a una campana, è stata restaurata nel XVII secolo e nuovamente nel 1885. Al suo interno si trovano un altare con un retablo ligneo barocco, da cui sono state rubate tre statue, un grande crocifisso e tombe risalenti al XVIII secolo.